|
|
|
Nel 2009 si verificano 2 eclissi di Sole, una anulare il 26 gennaio ed una totale il 22 luglio entrambe non visibili dall'Italia.
Il giorno 7 luglio si verifica un'eclisse di Luna di penombra non visibile dall'Italia.
9 febbraio |
ECLISSE di LUNA di PENOMBRA
|
|
CIRCOSTANZE
|
d |
h |
m |
|
Ingresso nella penombra |
9 |
13 |
37 |
|
Massimo dell'eclisse |
9 |
15 |
38 |
|
Uscita dalla penombra |
9 |
17 |
39 |
|
|
VISIBILITA'
Visibile da Napoli, e da alcune regioni dell'Italia, la sola fase di uscita dalla penombra.
|
6 agosto |
ECLISSE di LUNA di PENOMBRA
|
|
CIRCOSTANZE
|
d |
h |
m |
|
Ingresso nella penombra |
6 |
00 |
01 |
|
Massimo dell'eclisse |
6 |
01 |
39 |
|
Uscita dalla penombra |
6 |
03 |
17 |
|
|
VISIBILITA'
Visibile dall'Italia
|
31 dicembre |
ECLISSE PARZIALE di LUNA
|
|
CIRCOSTANZE
|
d |
h |
m |
|
Ingresso nella penombra |
31 |
18 |
15 |
|
Ingresso nell'ombra |
31 |
19 |
52 |
|
Massimo dell'eclisse |
31 |
20 |
23 |
|
Uscita dall'ombra |
31 |
20 |
54 |
|
Uscita dalla penombra |
31 |
22 |
30 |
|
|
VISIBILITA'
Visibile dall'Italia
|
|
|